Il Comune di Arsié copre un’area di quasi 65 km² e si trova all’estremo sudovest della Provincia di Belluno, in Veneto, ai confini con le province di Trento e di Vicenza, lungo la SS50/bis/var. Il territorio è perlopiù montuoso e include Monte Novegno, Cima Lan, Cima Campo e le pendici settentrionali del Massiccio del Grappa, ma qui ci sono anche valli, colline e il meraviglioso Lago di Corlo che costituisce l’attrattiva turistica più importante dell’intera area.
Arsié è il centro più popoloso, mentre le frazioni principali sono Fastro, Mellame, Rivai, Rocca e San Vito. Altre località sono Col Perer, Incino, Tol, la borgata vicentina di Fastro Bassanese e una serie di piccolissimi abitati sparsi a sud del lago. I Comuni confinanti sono Lamon a nord, Fonzaso e Seren del Grappa a est e sudest, Cismon del Grappa a sudovest, Grigno e Castello Tesino a ovest. I centri più grandi nei dintorni sono Feltre (a 14 km dal capoluogo), Bassano del Grappa (32 km), Belluno (44 km) e Trento (65 km).
La SS50/bis/var del Grappa e Passo Rolle è la strada principale che attraversa il territorio comunale e collega il capoluogo con la SS47 della Valsugana (verso Vicenza, Bassano del Grappa e Trento), la SS348 Feltrina (per Treviso e Venezia) e la SR50 (per Belluno, Cortina e l’autostrada A27 “Venezia-Belluno”). Altra strada di fondamentale importanza è la SP38 che collega le frazioni di Mellame e Rivai al Trentino passando per Col Perer e Cima Campo.